Cinema Doppio Segreto Cap.3
Proiezione: Selezione all'ingresso
13 Gennaio 2022, ore 20:00 L’APPARTAMENTO in Via Miramonte, 4-6 Bologna. Si consiglia di arrivare almeno 30 min. prima della proiezione. Ingresso limitato ad un massimo di 20 persone –
13 Gennaio 2022, ore 20:00 L’APPARTAMENTO in Via Miramonte, 4-6 Bologna. Si consiglia di arrivare almeno 30 min. prima della proiezione. Ingresso limitato ad un massimo di 20 persone –
6 Novembre 2021, ore 19:00 mtn | museo temporaneo navile Via John Cage 11/a-13/a – 40129 Bologna Ingresso gratuito | max 25 persone | Green Pass obbligatorio >> SOLD OUT
6 Luglio 2021 ore 19:30 L’APPARTAMENTO Via Miramonte 4/6 – Bologna Ingresso con tessera Maison Ventidue + contributo a supporto dell’artista. L’accesso agli spazi de L’APPARTAMENTO è riservato ai soli
27 Giugno 2021ore 19:30L’APPARTAMENTOVia Miramonte 4/6 – Bologna Ingresso fino ad esaurimento posti. L’accesso agli spazi de L’APPARTAMENTO è riservato ai soli soci di Maison Ventidue. Puoi tesserarti on line
Esperimenti ed esperienze al di là della parola 2 Luglio 2021ore 21.30 L’APPARTAMENTOVia Miramonte 4/6 – Bologna L’ingresso è consentito ad un massimo di 15 persone. Per prenotarsi >> clicca
foto: Simone Cecchetti 30 Maggio 2021 ore 19:00 L’APPARTAMENTO Via Miramonte 4/6 – Bologna Il nuovo progetto solista di Andrea Lamacchia, musicista eclettico con base a Bologna, ci orienta
Tre sessioni di un’ora nei giorni 8-9-10 Giugno 2021dalle ore 19:30presso L’APPARTAMENTOVia Miramonte 4/6 – Bologna Costo 35,00 euro (per iscriversi clicca qui ) PAESAGGIO VOCE è un workout corporeo-vocale
a cura di Maison Ventidue e MUSPAin collaborazione con TIST.situationsin occasione di ART CITY Bologna , promosso dal Comune di Bologna nell’ambito di Bologna Estate, direzione artistica di Lorenzo Balbi
ISCRIVITI QUI ! Laboratorio di scrittura partecipata 27 maggio h. 18 | piattaforma meet di Maison Ventidue in collaborazione con MUSPA – Museo Senza Pareti Dopo l’azione provocativa Superfluo,
Liberamente ispirate dalle riflessioni di Luca Molinari in “Le case che siamo” apriamo le porte della nostra maison in quanto casa, luogo, piazza, stanza, rifugio. Ricordando la casa che siamo
La prima tappa del progetto Locus Amoenus Bologna, residenza I’M di Jacopo Valentini, sulle tematiche
“Non c’è più contrasto tra arte e natura. Natura e arte non esprimono più la