…
chissà se poi ti hanno mai visto camminare tra Piazza Maggiore e casa tua
magari attraversare proprio lì intrepido e coraggioso per andare a scuola
dentro il palazzo si incontra ancora Raffaella Lamberti che ci parla di te e ti tiene tra le cose importanti del figlio
figlio
Tu figlio di madre e di città
corpo unico che nega per essere veramente.veemente sé.
mai più ti vedrò scomparire con una torta poi calciata
come a dire che niente vale più di una partita o di un gioco preso sul serio
un modo sorprendente di tenere le spalle ben tese e sospirare un lieve cenno
ad uno qualsiasi dei tuoi pagetti, lì lì riunitosi ad operare
e lì lì vicino ad espiare.
C’eri anche tu a Santa Maria della morte l’altra sera
e guardavi anche tu, alla Vita
con me
sullo stesso scalino
Cosa ormai dire, ancora
io misero e vagabondo
errante e attore, scrittore
regista e fotografo della strada
se non di un fioco
tiepido e limpido
nostro, crepitare molesto
5 MARZO 2020, Bologna IT
Auguri a Pier Paolo Pasolini nel giorno del suo compleanno
Auguri a Tony Alotta nel giorno del suo compleanno
Auguri a Lucio Battisti nel giorno del suo compleanno
Passeggiata pasoliniana per La Smarginatura.Bologna ‘Come cani senza padrone’
a cura di Maison Ventidue
text and photo editor| Mariarosa Lamanna
photos| Mario Guida
“Come cani senza padrone” è un incontro che parte in una via o una piazza e finisce in un luogo chiuso. Parte dalle parole del passato, ancora scandalose di Pierpaolo Pasolini, per raccontare, attraverso l’arte immersa in paesaggi urbani, una città e le sue svariate e vitali contraddizioni.
Una “Via Crucis” laica dove la poetica pasoliniana dialoga con il territorio. La struttura è quella del dramma sacro medievale in cui ci si muove da una “stazione” all’altra guidati da Tony Allotta che, come un traghettatore, snocciola il poema contestualizzandolo con l’ambiente circostante.
Un’esperienza totale che si compie attraverso un’azione concreta: camminare insieme.
in collaborazione con: Orlando/Centro delle donne di Bologna – Ateliersi – Cassero LGBTI center – Maison Ventidue – Sentieri Sterrati APS
per info
lasmarginaturabologna@gmail.com
3476935425