a cura di Maison Ventidue e MUSPA
in collaborazione con TIST.situations
in occasione di ART CITY Bologna , promosso dal Comune di Bologna nell’ambito di Bologna Estate, direzione artistica di Lorenzo Balbi
Una vera e propria dichiarazione di esistenza. Un’opera site-specific per tornare a transitare negli spazi de L’Appartamento.

Da Superfluo – progetto in progress di riflessione sull’attuale stato dell’arte – nasce, in occasione di ArtCity2021, l’intervento Volumetria3 di Marameo, artista trevigiano cresciuto a Bologna.
Marameo indaga le sottostrutture urbane, ravvisabili nei messaggi nascosti, tra le crepe degli edifici e nei suoni vibranti che animano le strade. I suoi lavori si relazionano con lo spazio mettendo in luce rapporti altrimenti celati: il binomio aperto/chiuso e l’effetto che il tempo produce sui materiali costituiscono i punti di partenza di interventi che l’artista definisce come site-specific architecture based, volti all’integrazione con l’ambiente in cui nascono – la strada, vista come luogo esperienziale di incontro e scoperta, diviene così uno dei suoi luoghi privilegiati.
Dopo mesi di chiusura, Marameo è invitato a lavoarare negli spazi de L’Appartamento di Maison Ventidue, in una tre giorni di mostra-esibizione del lavoro artistico, restituendo vita a pareti rimaste per troppo tempo mute e spoglie, e presenza in transito al pubblico. L’intervento site-specific realizzato con lo stagno – materiale che identifica gli ultimi sviluppi della sua ricerca – mette in relazione gli spazi interni con il cortile esterno, in un dialogo che pone al centro della propria riflessione le coppie antinomiche pubblico/privato, chiuso/aperto, intimo/condiviso.
Riformulando l’idea di fruizione e interazione negli spazi dell’arte, anche in nome dei cambiamenti che hanno interessato le nostre esistenze, l’intervento site-specific di Marameo e la struttura de L’Appartamento concorrono a realizzare un nuovo codice estetico-relazionale in riferimento al paesaggio urbano e al concetto del transitare quale nuovo paradigma di riflessione ed esperienza.
La mostra sarà accompagnata dalle performance sonore di 𝙁𝙞𝙡𝙞𝙥𝙥𝙤 𝘽𝙤𝙣𝙚𝙡𝙡𝙞 – composizione sonora di field recording, registrazioni originali e campionamenti – e 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙂𝙪𝙞𝙙𝙖 – “Forma liquida”.
Orari di apertura nei giorni di ART CITY Bologna
7-8-9 maggio 2021
dalle ore 15:00 alle 20:00
inaugurazione ore 18:00
Date e orari ordinari
dal 10 maggio al 31 maggio 2021
Orari di apertura su appuntamento – house visit – scrivendo a info@maisonventidue.it
Ingresso con tessera associativa Maison Ventidue